• Largo Melatini 17/23 - Teramo
  • Tel. 0861 241883 - 0861 252881 Fax. 0861 242800
  • info@fondazionetercas.it
Scarica il logo
Fondazione Tercas
Fondazione Tercas
  • La Fondazione
  • Attività
  • Avvisi
  • Appalti – Incarichi
  • Contributi- Bandi
  • Comunicazione
  • Contatti
MENU CLOSE back  

PALAZZO MELATINO IN SCATOLA. Laboratori Didattici gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni. Da oggi pomeriggio e nei pomeriggi dei mesi di aprile maggio e giugno

You are here:
  1. Home
  2. Senza categoria
  3. PALAZZO MELATINO IN SCATOLA. Laboratori Didattici gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni. Da oggi pomeriggio e nei pomeriggi dei mesi di aprile maggio e giugno
Inserito il 5 aprile 2022
laboratori didattici 2 739 kb

“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”, amava dire, citando un proverbio cinese, Bruno Munari, l’artista italiano scomparso nel 1998, attivo nel campo della pittura, scultura, design e fotografia, che ha contribuito allo sviluppo di un metodo didattico basato sull’imparare giocando.

Ispirati da questo principio la FONDAZIONE TERCAS ha inteso organizzare, nella propria sede di Palazzo Melatino (XIII sec.), il Progetto “PALAZZO MELATINO IN SCATOLA”: una serie di Laboratori Didattici gratuiti” nel corso dei quali una storica dell’arte ed una archeologa insegneranno a giocare all’arte a bambini dai 6 ai 10 anni.

laboratori didattici 1 403 kb “Le più recenti ricerche hanno dimostrato che l’arte gioca un ruolo essenziale, non solo nello sviluppo dei bambini, ma anche nell’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo afferma il Presidente Tiziana Di Sante.

Le attività artistiche offrono inoltre ai più piccoli l’opportunità per esprimere la propria creatività e scoprire se stessi.

Tutto questo – continua  – ha ispirato la Fondazione Tercas ad ideare un’offerta formativa dedicata ai bambini che, prendendo spunto dal patrimonio d’arte di Palazzo Melatino, li conduca alla scoperta della bellezza, nel mondo ed in loro stessi.

L’augurio – conclude il Presidente Di Sante – è che sempre più la società comprenda come prendersi cura dell’infanzia voglia dire costruire un futuro ed un mondo migliori

Da oggi, quindi, martedì 5 aprile e per ogni altro martedì pomeriggio dei mesi di aprile, maggio e giugno prossimi, dalle 15,30 alle 17,30 i bambini, in gruppi di massimo 15, verranno accolti e potranno conoscere la storia di Palazzo Melatino e le raccolte d’arte in esso custodite scoprendone i segni, i colori, le geometrie, i visi, gli alberi, i cieli, la texture, i libri, i collage, le parole, i mosaici, gli animali utilizzando materiale didattico che sarà loro consegnato in una “scatola”.

I bambini, inoltre, potranno anche sperimentare l’approccio multisensoriale all’apprendimento, in una esperienza che coinvolge tutti i sensi scoprendo che oltre a quella visiva esistono altre dimensioni sensoriali in particolare attraverso la sollecitazione del tatto seguendo in Palazzo Melatino un Percorso Multisensoriale (di alcune opere “nascoste alla vista) che è stato inaugurato il 26 novembre scorso e che sta registrando un grosso successo.

Per partecipare ai Laboratori Didattici gratuiti, è necessario prenotarsi telefonando allo 0861 241883.

Per vivere un’esperienza in totale sicurezza saranno rispettate le norme anti Covid e raccolte le adesioni fino al raggiungimento del numero massimo consentito.

News
  • 5 foto Presidente 473 X 616 PX
    Il Presidente Tiziana di Sante riconfermata componente del Comitato piccole e medie fondazioni dell’ACRI
    11 maggio 2022
  • laboratori didattici 2 739 kb
    PALAZZO MELATINO IN SCATOLA. Laboratori Didattici gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni. Da oggi pomeriggio e nei pomeriggi dei mesi di aprile maggio e giugno
    5 aprile 2022
  • Kids,Learning,Numbers,,Counting,By,Fingers,,Math
    FONDO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE. Selezionato il progetto proposto da Teramo Children per il Bando Comincio da Zero
    31 marzo 2022
  • foto xz aspera astra
    PER ASPERA AD ASTRA Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza. Realizzato a Teramo da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo con sostegno della Fondazione Tercas
    28 marzo 2022
Archivio News
  • Vai all'archivio news
© 2014 - Fondazione Tercas -Largo Melatini 17/23 - Teramo 0861 241883 / 0861 252881 - info@fondazionetercas.it - Cookie Policy