Si è svolta stamani a Teramo, in Palazzo Melatino, nella sede della Fondazione Tercas la IV edizione della GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI con il tradizionale INCONTRO CON LA STAMPA per approfondire e dibattere attorno al tema proposto quest’anno dall’Acri: “Migrazioni, sviluppo, solidarietà. Le Fondazioni tessono reti di collaborazione”. Tema peraltro dibattuto in una Tavola…
On line la campagna di comunicazione a cura di Acri e Pubblicità Progresso In occasione della IV Giornata Europea delle Fondazioni l’ACRI – in collaborazione con Pubblicità Progresso – lancia una campagna per illustrare il ruolo d’oggi delle Fondazione bancarie. Cosa succederebbe se le Fondazioni di origine bancaria non ci fossero? Si perderebbe “Un immenso…
Promossa dall’ABI, l’Associazione delle Banche Italiane, (sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ritorna – sabato 1 ottobre 2016 per la XV Edizione – “Invito a Palazzo” – la manifestazione che prevede l’apertura gratuita, dalle 10.00 alle 19.00, delle sedi…
Approvato il Documento di Programmazione Pluriennale 2017 – 2019 Progetti in rete ed in partnership per incrementare le risorse a favore del territorio Il MEF approva il Nuovo Statuto della Fondazione Tercas Tutelare il patrimonio con una adeguata diversificazione del rischio, riaffermare il proprio ruolo di partner strategico dello sviluppo sociale, culturale ed economico per…
Sabato 1° ottobre 2016 si terrà la quarta edizione della “Giornata Europea delle Fondazioni”, proposta da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente, a cui aderiscono in Italia l’Acri, che associa le Fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l’associazione che riunisce altre fondazioni ed enti di erogazione. Si…
Palazzo Melatino ospiterà – venerdì 26 e sabato 27 agosto prossimi – due Conversazioni sulla figura di Antonio di Berardo di Andrea detto Zàcara, una tra le figure più rilevanti della musica europea fra Tre e Quattrocento, nell’ambito del programma organizzato per la celebrazione del sesto anniversario della sua morte. Ad ideare l’evento culturale i…
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Clicca qui per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.