Sarà PAMELA VILLORESI, domani giovedì 6 marzo,la protagonista della seconda serata di TerAmoPoesia, la manifestazione culturale – curata da Silvio Araclio e Daniela Attanasio – sulla realtà poetica contemporanea nella sua relazione con la Poesia del Novecento. La manifestazione, si terrà nell’Auditorium della Sala San Carlo, presso il Museo Civico Archeologico di Teramo, con inizio alle ore…
L’associazione Culturale Play22settembre ONLUS, nell’ambito di una programmazione coordinata finalizzata alla valorizzazione e al supporto delle attività culturali inerenti lo spettacolo dal vivo, ha presentato ieri, 28 febbraio 2008, con ingresso gratuito, una serie di rappresentazioni sostenute dalla Fondazione Tercas, dal titolo: Il libro dei reclami – Il Dottor Satutto; le stesse, dopo il grande successo ottenuto nella…
La sezione di Teramo dell’Ente Nazionale Sordi in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Carrozzone, presenta – con Ingresso Libero – giovedì prossimo, 28 Febbraio, alle ore 21, nel Teatro Comunale di Teramo, l’atto unico “CHI HA PARLATO?” di Antonio Capuani, che ne cura anche la regia. La compagnia teatrale dell’Ente, da diversi anni, cura la messa in scena…
Dopo il successo di pubblico e di critica della passata edizione riprendono oggi – con gli interventi di Franco Loi, Maurizio Cucchi e Vivian Lamarque – gli appuntamenti di TerAmoPoesia, osservatorio sulla realtà poetica contemporanea nella sua relazione con la poesia del Novecento. Anche quest’anno, come nella scorsa stagione, sono stati invitati alla rassegna alcuni tra i protagonisti più interessanti della…
Si è tenuta questa mattina, nella sala Consiliare della Banca Tercas, la Conferenza Stampa di presentazione della seconda edizione di TerAmoPoesia – osservatorio sulla realtà poetica contemporanea nella sua relazione con la poesia del Novecento: un nuovo e importante esperimento culturale per il centrosud. La manifestazione – promossa dalla Fondazione Tercas di Teramo, a cura di Silvio…
La Fondazione Tercas, ormai da diversi anni, mira a dare la massima diffusione agli esiti della propria azione attraverso la pubblicazione della rivista: “T’informa“. La nascita di questo periodico è legata al progetto di comunicazione attraverso il quale la Fondazione intende informare in modo chiaro e completo sul suo operato e sulla sua struttura, così definendo…