Evento in presenza presso l’Auditorium Parco della Scienza di Teramo per il rilancio e la valorizzazione dell’area del cratere sismico abruzzese 2016-2017. “Tra i molteplici, innegabili meriti ascrivibili al Progetto Unico, il più rilevante è sicuramente quello di ribadire con forza e concretezza un concetto di TERRITORIO” – ha affermato il Presidente della Fondazione Tercas,…
La mission della Fondazione Tercas, di promozione dello “sviluppo socio economico del territorio”, è dedicata a diversi Settori di intervento tra i quali, in modo particolare, figura quello rivolto alla valorizzazione dei suoi beni culturali, storici ed artistici.Nel rispetto di questo dovere istituzionale la Fondazione Tercas accoglie l’invito dell’International Council of Museums Italia a celebrare…
Professioni della green economy e competenze interdisciplinari: questo è Green Jobs, iniziativa promossa da Fondazione Tercas, che si propone di coinvolgere i giovani delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso per promuovere lo sviluppo delle conoscenze legate alla sostenibilità ambientale e l’acquisizione delle competenze trasversali legate all’imprenditorialità. Nato nel 2015 in Lombardia da…
(fonte: ekuonews.it 21 aprile 2021) ATRI – Prende avvio al Liceo Illuminati di Atri “Ricomincio dalle parole”, l’ambizioso progetto finanziato dalla Fondazione Tercas, per diffondere la cultura delle differenze, per contrastare gli stereotipi e per promuovere la parità di genere attraverso l’uso cosciente della lingua e la fruizione attenta dei messaggi da cui siamo quotidianamente…
E’ da oggi On Line, nella Sezione Contributi-Bandi del Menù orizzontale, il BANDO relativo al Settore ARTE, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI che intende raccogliere idee progettuali di particolare rilevanza ed innovatività, in grado di contribuire alla promozione dello sviluppo del territorio, alla sua crescita culturale, alla valorizzazione delle relative risorse ed anche alla creazione di nuove…
Per celebrare la “XXI Giornata della Memoria e l’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” l’Associazione Libera di Don Ciotti “ha deciso di promuovere, sabato 20 marzo 2021, delle piccole iniziative locali ospitate in un luogo di cultura. “La cultura che in questo anno di pandemia è stata spesso penalizzata e messa ai margini,…