Alessandra Striglioni ne’ Tori, avvocato di Teramo, è stata nominata, oggi pomeriggio, componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Tercas su designazione del Sindaco di Teramo. La nomina è avvenuta per sostituire l’avvocato Vincenzo de Nardis che il 7 ottobre scorso è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione dell’Ente dove ora ricopre la…
MARTEDI’ 7 GENNAIO 2014 è il termine unico per la presentazione di tutte le domande di contributo per progetti da realizzarsi o avviarsi nell’anno 2014. Le istanze dovranno pervenire inderogabilmente entro il suddetto termine al seguente indirizzo di posta elettronica: fondazionetercas@legalmail.it. Il mancato rispetto dei termini e delle modalità di invio di cui sopra comporterà l’automaticaesclusione delle relative istanze….
SOTTOSCRITTO L’ACCORDO TRA BANCA POPOLARE DI BARI E FONDAZIONE TERCAS IN VISTA DEL RILANCIO OPERATIVO DI BANCA TERCAS CON ACQUISIZIONE DEL CONTROLLO DA PARTE DELL’ISTITUTO PUGLIESE In data 4 novembre la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo e la Banca Popolare di Bari hanno sottoscritto un accordo funzionale al rilancio del Gruppo Tercas….
Con riferimento alle notizie di stampa ripetutamente circolate in questi giorni, le Fondazioni di Teramo e Pescara confermano che l’operazione di ricapitalizzazione e rilancio del Gruppo Tercas-Caripe si è positivamente avviata con il costante impegno delle Fondazioni e con il concorso del Fondo interbancario di garanzia dei depositi e della Banca Popolare di Bari. Scopo…
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Tercas, ha proceduto oggi pomeriggio alla nomina dei componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente che resteranno in carica per il prossimo triennio. Sono stati nominati, con voto unanime: Alessandro D’Ilario, assicuratore, residente a Roseto degli Abruzzi, Marino Iommarini, medico, residente ad Atri, Raffaele Marinucci, avvocato,residente a Nereto, Vincenzo De Nardis, avvocato, residente a Teramo, cui…
La Fondazione Tercas ha accolto con soddisfazione l’iniziativa del Liceo Artistico Statale “F.A.Grue” di Castelli di ricordare Serafino Mattucci, che fu docente e direttore di quel Liceo, con l’allestimento, a cento anni dalla nascita, di una Mostra dedicata alla sua opera. La cerimonia di inaugurazione della Mostra – che sarà aperta e visitabile fino al prossimo 31 ottobre (Lun-Sab 09.00-19.00)…