Promossa dall’ABI, l’Associazione delle Banche Italiane, (sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ritorna – sabato 3 ottobre 2015 per la XIV Edizione – “Invito a Palazzo” la manifestazione che prevede…
La Fondazione Tercas mette a disposizione una borsa di studio parziale – riservata a studenti meritevoli, poco abbienti e residenti nella Provincia di Teramo – per partecipare ad un programma scolastico internazionale. Iscrizione entro il 10 novembre via internet senza specificare nel modulo di iscrizione on line, il nome della Borsa di studio prescelta. Per l’assegnazione…
La Fondazione Tercas è tra i sostenitori del progetto culturale TeramOpera che – realizzato dal Comune di Teramo in collaborazione con ACS Abruzzo Circuito Spettacolo – prevede due straordinari appuntamenti nel cuore di Teramo: La Traviata di G. Verdi e Tosca di G.Puccini che andranno in scena il 18 e il 20 luglio in Piazza S. Anna con inizio alle ore 21.00…
Si aprirà domani, giovedì 18 giugno, il XXIII Congresso Nazionale delle Fondazioni di Origine Bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, organizzato a Lucca dall’Acri, l’associazione che rappresenta entrambe queste realtà, attori importanti della vita sociale ed economica del Paese. Il lavori si svolgeranno anche nella mattinata di venerdì 19 giugno. Il tema scelto per questa…
Sono stati consegnati oggi pomeriggio – nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella sede della Fondazione Tercas in Palazzo Melatino a Teramo – gli attestati di partecipazione a coloro che hanno frequentato un corso di preparazione all’attività in famiglia di colf e badanti. Il corso, di 60 ore totali, è durato circa…
Nuove ed importanti risorse per la ricerca scientifica nel settore agroalimentare. Ammonta infatti a sette milioni e duecentoventimila euro il finanziamento che le Fondazioni bancarie aderenti ad AGER (Agroalimentare E Ricerca) stanzieranno per rafforzare e consolidare la leadership delle produzioni di eccellenza italiane. I fondi verranno messi a disposizione di quattro settori: acquacoltura, agricoltura di…