Si terrà giovedì 31 marzo – nella Sala Polifunzionale della Provincia in via Comi a Teramo, con inizo alle ore 18 – il quarto appuntamento della V edizione di TERAMOPOESIA con l’evento:…in ricordo di Edoardo Sanguineti… e delle sue straordinarie sperimentazioni linguistiche. La geniale vitalità della sua opera verrà introdotta dalla lettura critica di Andrea Cortellessa e poi proposta al pubblico dalla sensibilità…
Sabato 26 e Domenica 27 Marzo si terrà la 19esima edizione della Giornata promossa dal FAI ( Fondo Ambiente Italiano) per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano. La manifestazione coinvolgerà 260 località italiane e 660 beni. E anche quest’anno, grazie all’impegno di tutte le componenti della Delegazione termana, la Giornata Di Primavera di Teramo è stata inserita tra le 15 più…
Il primo appuntamento nella ristrutturata Sala San Carlo sarà la proiezione, questa sera alle ore 21,00 del film “Concerto Italiano” di Italo Moscati, un evento iscritto nel calendario delle Celebrazioni per la Festa dell’Unità d’Italia. E’ quanto ha affermato il Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, nel corso della presentazione ai giornalisti, stamane, della Sala Auditorium del Museo Archeologico in…
Si terrà giovedì 17 marzo – nella Sala San Carlo, in via Delfico a Teramo, con inizo alle ore 18 – il terzo appuntamento della V edizione di TERAMOPOESIAcon l’evento:…perché la poesia… spazio aperto all’argomentazione poetica dei primi tre autori della rassegna: Carlo Bordini, Ennio Cavalli e Davide Rondoni, poeti che nella diversità della loro forma espressiva, si riconoscono in una lingua…
Si terrà a partire da domani 10 Marzo, a Teramo, l’ assemblea dei soci dell’ Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) con i maggiori esperti di mosaico antico. L’edizione numero 17 del colloquio inizierà alle 9,30 a Palazzo Melatino, sede della Fondazione Tercas e durerà tre giorni. I soci dell’…
Un grande protagonista del teatro italiano, Paolo Rossi, in scena lunedì prossimo 7 marzo, con inizio alle ore 21,30, nel Teatro Comunale di Teramo (ingresso gratuito) per il secondo appuntamento di TERAMOPOESIA con uno spettacolo che partendo dalla poesia dissacrante di Villon arriva alla rivoluzione linguistica e di costume della beat generation. Giovedì 17 marzo terzo appuntamento con …perché…
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Clicca qui per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.